La categoria AlIievi rappresenta l’ultimo passo prima del “salto” fra gli adulti. Oltre ai campionati locali, le società possono partecipare a competizioni regionali o addirittura nazionali.
In questa fase, alcuni ragazzi hanno già raggiunto uno sviluppo fisico definitivo, altri ancora no, per questo motivo il lavoro va quindi più che mai individualizzato e specializzato in base alle caratteristiche dei soggetti (psicologiche, tecniche, tattiche, atletiche).
E‘ importante quindi affiancare all’allenamento con la squadra (caratterizzato da un incremento continuo della quantità e della intensità dei carichi) un training personalizzato che ponga maggiore dedizione al perfezionamento della tecnica.
L’allenamento individuale volgerà soprattutto sulle esercitazioni di tecnica applicata al gioco, considerando anche il ruolo del ragazzo nella squadra di appartenenza.
Per quanto riguarda la fase difensiva, il focus sarà su: ricezione e trasmissione, recuperi e chiusura (diagonali difensive), anticipi, contrasti, marcatura, interventi di gioco aereo, protezione della porta
Centrocampo: continuità di smarcamento,ricezione, protezione della palla, palle recuperate (intercetto e contrasti), pressione sulla palla, passaggi, cross, assist, lanci in profondità, cambi di gioco, inserimenti e conclusioni.
Fase offensiva: conclusione (Gol), cross, assist, protezione palla, dribbling, movimento di attacco allo spazio e di creazione di spazio.