La fascia di età 8-10 anni rappresenta un periodo fondamentale per la formazione calcistica del bambino. In questi anni si creano le basi del futuro giocatore.
Nella categoria “pulcini”, le partite “ufficiali”, amichevoli, tornei ed allenamenti con la squadra diventano più frequenti. Le dimensioni del campo e i giocatori in squadra sono comunque ridotte (7 vs 7) e il focus principale è ancora la padronanza della tecnica. Una corretta impostazione dei fondamentali e il potenziamento della coordinazione motoria specifica per il calcio garantirà ai ragazzi un percorso calcistico ricco di soddisfazioni. Un ciclo di lezioni individuali rappresenta un fortissimo acceleratore di apprendimento.
Durante le lezioni, i bambini hanno la possibilità non solo di essere seguiti da allenatori qualificati e di utilizzare attrezzature specifiche (scalette, birilli, rebounder, reti bersaglio, ecc.), ma soprattutto di aumentare la propria autostima attraverso un allenamento personalizzato ricco di spiegazioni e rinforzi positivi.